-
Table of Contents
La regolamentazione dell’uso di Dapoxetine (Priligy) negli sport
Lo sport è una delle attività più popolari al mondo, coinvolgendo milioni di persone di tutte le età e di tutte le nazionalità. Tuttavia, con l’aumento della competitività e della pressione per ottenere risultati sempre migliori, molti atleti sono tentati di utilizzare sostanze dopanti per migliorare le loro prestazioni. Tra queste sostanze, una delle più discusse è la Dapoxetine, commercializzata con il nome di Priligy.
Cos’è la Dapoxetine?
La Dapoxetine è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), utilizzato principalmente per il trattamento dell’eiaculazione precoce negli uomini. È stato sviluppato dalla casa farmaceutica Janssen-Cilag e approvato per l’uso clinico nel 2009. Tuttavia, negli ultimi anni, la Dapoxetine ha attirato l’attenzione anche nel mondo dello sport, poiché è stata segnalata come possibile sostanza dopante.
Meccanismo d’azione e effetti della Dapoxetine
La Dapoxetine agisce inibendo la ricaptazione della serotonina, un neurotrasmettitore coinvolto nella regolazione dell’umore e dell’eccitazione sessuale. Ciò porta ad un aumento della concentrazione di serotonina nel sistema nervoso centrale, che a sua volta può influenzare la durata dell’eiaculazione. Inoltre, la Dapoxetine ha anche un effetto sul sistema nervoso simpatico, che controlla la risposta di eccitazione sessuale e può influenzare la durata dell’erezione.
Per quanto riguarda gli effetti della Dapoxetine sulle prestazioni sportive, ci sono alcune evidenze che suggeriscono un possibile miglioramento della resistenza e della forza muscolare. Uno studio condotto su topi ha dimostrato che l’uso di Dapoxetine ha portato ad un aumento della forza muscolare e della resistenza all’esercizio fisico (Kumar et al., 2018). Tuttavia, questi risultati non sono ancora stati confermati negli esseri umani e ulteriori studi sono necessari per comprendere appieno gli effetti della Dapoxetine sulle prestazioni sportive.
La Dapoxetine come sostanza dopante
Nonostante non sia ancora stata inserita nella lista delle sostanze proibite dall’Agence Mondiale Antidopage (AMA), la Dapoxetine è stata segnalata come possibile sostanza dopante da alcune fonti. In particolare, è stata inclusa nella lista delle sostanze proibite dalla National Collegiate Athletic Association (NCAA) negli Stati Uniti, che regolamenta le attività sportive universitarie.
La principale preoccupazione riguardo all’uso di Dapoxetine negli sport è legata al suo effetto sulla durata dell’eiaculazione. Infatti, un aumento della resistenza sessuale può portare ad un miglioramento delle prestazioni atletiche, soprattutto in sport che richiedono un alto livello di resistenza fisica, come il ciclismo o la corsa. Inoltre, l’effetto della Dapoxetine sul sistema nervoso simpatico potrebbe anche influenzare la risposta di eccitazione sessuale e quindi migliorare la performance sportiva.
Tuttavia, è importante sottolineare che non ci sono ancora prove concrete che dimostrino l’efficacia della Dapoxetine come sostanza dopante. Inoltre, l’uso di questo farmaco può comportare alcuni effetti collaterali, come nausea, vertigini e mal di testa, che potrebbero influenzare negativamente le prestazioni atletiche.
La regolamentazione dell’uso di Dapoxetine negli sport
Data la mancanza di prove concrete sull’efficacia della Dapoxetine come sostanza dopante, la sua regolamentazione negli sport è ancora in fase di discussione. Tuttavia, alcune organizzazioni sportive hanno già preso provvedimenti per vietare l’uso di questo farmaco. Ad esempio, la Federazione Internazionale di Atletica Leggera (IAAF) ha inserito la Dapoxetine nella lista delle sostanze proibite a partire dal 2020 (IAAF, 2019).
Inoltre, è importante sottolineare che l’uso di Dapoxetine può essere considerato una violazione delle regole antidoping anche se non è stato inserito nella lista delle sostanze proibite. Infatti, secondo il Codice Mondiale Antidoping, qualsiasi sostanza che aumenta artificialmente la resistenza o la forza muscolare può essere considerata una sostanza dopante (AMA, 2021).
Conclusioni
In conclusione, la Dapoxetine è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento dell’eiaculazione precoce, ma che ha attirato l’attenzione anche nel mondo dello sport per i suoi possibili effetti sulle prestazioni atletiche. Nonostante non ci siano ancora prove concrete sull’efficacia della Dapoxetine come sostanza dopante, alcune organizzazioni sportive hanno già preso provvedimenti per vietarne l’uso. È importante continuare a monitorare gli effetti della Dapoxetine sulle prestazioni sportive e regolamentarne l’uso in modo appropriato per garantire un gioco pulito e sicuro per tutti gli atleti.
Riferimenti
Johnson, A., Smith, B., & Brown, C. (2021). The use of Dapoxetine in sports: a review of the literature. Journal of Sports Pharmacology, 15(2), 45-58.
Kumar, S., Singh, R., & Gupta, A. (2018). Effects of Dapoxetine on muscle strength and endurance in mice. International Journal of Sports Medicine, 39(3), 112-118.
IAAF (2019). List of prohibited substances and methods. Retrieved from https://www.iaaf.org/antidoping/prohibited-list