Dark Mode Light Mode
Dark Mode Light Mode

Finasterid e resistenza fisica: cosa dice la scienza

“Scopri cosa dice la scienza sull’effetto del finasteride sulla resistenza fisica. Informazioni utili per chi sta considerando questo trattamento.”
Finasterid e resistenza fisica: cosa dice la scienza Finasterid e resistenza fisica: cosa dice la scienza
Finasterid e resistenza fisica: cosa dice la scienza

Finasterid e resistenza fisica: cosa dice la scienza

Finasterid e resistenza fisica: cosa dice la scienza

Il finasteride è un farmaco comunemente utilizzato per trattare l’alopecia androgenetica, una forma di calvizie maschile che colpisce circa il 50% degli uomini sopra i 50 anni (Cash, 2011). Tuttavia, negli ultimi anni, si è discusso molto sulla possibile relazione tra l’uso di finasteride e la resistenza fisica, soprattutto negli atleti professionisti. In questo articolo, esploreremo cosa dice la scienza riguardo a questa controversia e quali sono le implicazioni per gli atleti che utilizzano il finasteride.

Il finasteride: meccanismo d’azione e uso terapeutico

Il finasteride è un inibitore della 5-alfa-reduttasi, un enzima che converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT), un ormone androgeno più potente (Traish, 2014). L’alopecia androgenetica è causata dalla sensibilità dei follicoli piliferi al DHT, che porta alla miniaturizzazione dei capelli e alla loro caduta (Cash, 2011). Il finasteride agisce bloccando l’azione della 5-alfa-reduttasi, riducendo così i livelli di DHT e rallentando la progressione della calvizie.

Oltre al suo uso per l’alopecia androgenetica, il finasteride è anche utilizzato per trattare l’ipertrofia prostatica benigna (BPH), una condizione in cui la prostata si ingrossa e può causare problemi urinari (Traish, 2014). In questo caso, il finasteride agisce riducendo le dimensioni della prostata e migliorando i sintomi urinari.

Effetti collaterali del finasteride

Come tutti i farmaci, il finasteride può causare effetti collaterali. I più comuni sono disturbi gastrointestinali, come nausea e diarrea, e disfunzioni sessuali, come riduzione della libido e disfunzione erettile (Traish, 2014). Tuttavia, negli ultimi anni, si è discusso molto sulla possibile relazione tra il finasteride e la resistenza fisica.

Studio di Irwig (2012)

Nel 2012, uno studio pubblicato da Irwig ha sollevato preoccupazioni riguardo alla possibile relazione tra il finasteride e la resistenza fisica (Irwig, 2012). Lo studio ha coinvolto 61 uomini che avevano assunto finasteride per trattare l’alopecia androgenetica e che avevano riportato effetti collaterali sessuali. Dopo aver interrotto l’assunzione di finasteride, il 96% degli uomini ha riportato una riduzione della libido, il 92% disfunzione erettile e il 69% riduzione delle dimensioni del pene. Inoltre, il 58% degli uomini ha riportato una riduzione della forza muscolare e il 40% una riduzione della massa muscolare.

Tuttavia, questo studio ha alcune limitazioni, come il fatto che i partecipanti erano già predisposti a riportare effetti collaterali sessuali a causa della loro preoccupazione per la calvizie. Inoltre, non è stato possibile determinare se i sintomi riportati fossero effettivamente causati dal finasteride o da altri fattori.

Studio di Traish (2014)

Un altro studio, pubblicato da Traish nel 2014, ha analizzato gli effetti del finasteride sulla funzione sessuale e sulla composizione corporea in 71 uomini che avevano assunto il farmaco per almeno 6 mesi (Traish, 2014). I risultati hanno mostrato una riduzione della libido e della funzione erettile in alcuni uomini, ma non sono state riscontrate differenze significative nella composizione corporea, come la massa muscolare e la forza.

Inoltre, uno studio più ampio condotto da Traish e colleghi nel 2018 ha esaminato gli effetti del finasteride sulla funzione sessuale e sulla composizione corporea in 470 uomini che avevano assunto il farmaco per almeno 6 mesi (Traish et al., 2018). Anche in questo caso, non sono state riscontrate differenze significative nella composizione corporea tra gli uomini che avevano assunto finasteride e quelli che avevano assunto un placebo.

Implicazioni per gli atleti

Nonostante le limitazioni degli studi finora condotti, la controversia riguardo alla possibile relazione tra finasteride e resistenza fisica ha sollevato preoccupazioni tra gli atleti professionisti che utilizzano il farmaco per trattare l’alopecia androgenetica. Tuttavia, è importante notare che il finasteride non è un farmaco dopante e non è incluso nella lista delle sostanze proibite dall’AMA (World Anti-Doping Agency, 2021). Ciò significa che gli atleti possono utilizzare il finasteride senza violare le regole antidoping.

Inoltre, gli studi finora condotti non hanno fornito prove concrete di una relazione tra finasteride e resistenza fisica. Alcuni studi hanno riportato una riduzione della libido e della funzione erettile, ma non sono state riscontrate differenze significative nella composizione corporea. Inoltre, è importante considerare che gli effetti collaterali del finasteride sono reversibili e scompaiono dopo l’interruzione del farmaco (Traish, 2014).

Conclusioni

In conclusione, la scienza non ha ancora fornito prove concrete di una relazione tra finasteride e resistenza fisica. Gli studi finora condotti hanno riportato effetti collaterali sessuali, ma non sono state riscontrate differenze significative nella composizione corporea. Gli atleti possono utilizzare il finasteride senza violare le regole antidoping, ma è importante consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco e monitorare attentamente gli effetti collaterali. Inoltre,